Nel 1984 nasceva il Gruppo Sportivo Riale A.S.D. presso la palestra della parrocchia di S. Luigi di Riale, dove, chiedendo la disponibilità di locali dove poter praticare ginnastica, i primi soci sensibilizzarono un numero sempre maggiore di persone finché nel 1988 nacque il settore della Ginnastica Ritmica, settore di punta del Gruppo Sportivo Riale, grazie al quale questa società sportiva si differenzia da tutte le altre del territorio dove opera.
Da allora molte nuove discipline sono arrivate nel G.S.Riale. L’aumento dei settori sportivi non è avvenuto per semplici esigenze numeriche, ma per dare al territorio un ventaglio di opportunità dedicate per età, sesso e differenti stimoli, dallo sport individuale a quello di squadra.
Il 15 Ottobre 2000 veniva inaugurata la struttura del Palazola Giacomo Venturi, comprendente la piscina e una palestra polivalente. L’impegno a costruire l’organizzazione necessaria per la gestione di tante attività quali quellenatatorie è stato gravoso, ma necessario. Infatti già dal 1998 si è partiti per costruire intorno ai responsabili un gruppo di validi istruttori e uno staff di segreteria che potesse gestire questo nuovo volume di attività.
I tesserati sono passati così dai 300 degli anni ’90 ai più di 2000 attuali, con tutte le conseguenze per il Gruppo Sportivo Riale, sia in termini di responsabilità che di gestione. A fianco delle attività sportive più tradizionali, l’anima educativa e quella di impegno nel sociale sono state sempre presenti, con molte iniziative benefiche e con attività che potevano raggiungere persone che tipicamente non vengono associate al mondo sportivo. Ecco che collaborare con i servizi alla persona per le attività motorie del Comune di Zola Predosa, rivolte a persone della terza età e diversamente abili, è stato facile. Oggi il Gruppo Sportivo Riale annovera con orgoglio tra i suoi soci queste splendide persone.